Missione 4: 30.87€ MLD

Istruzione e ricerca

Punta a colmare le carenze strutturali, quantitative e qualitative, dell’offerta di servizi di istruzione nel nostro Paese, in tutto in ciclo formativo..

Istruzione e ricerca

30.87

Miliardi €

2

Componenti

7

Ambiti

22

Investimenti

Scarica i dati

Componente / Ambito / Investimento € MLD

Componente: Dalla ricerca all’impresa

11.44

Ambito: Potenziamento delle condizioni di supporto alla ricerca e all’innovazione
2.48
Investimento: Finanziamento di start-up 0.3
Investimento: Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione 1.58
Investimento: Introduzione di dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l’assunzione dei ricercatori dalle imprese 0.6
Ambito: Rafforzamento della ricerca e diffusione di modelli innovativi per la ricerca di base e applicata condotta in sinergia tra università e imprese
6.91
Investimento: Creazione e rafforzamento di "ecosistemi dell'innovazione", costruzione di "leader territoriali di R&S" 1.3
Investimento: Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori 0.6
Investimento: Fondo per il Programma Nazionale Ricerca (PNR) e progetti di Ricerca di Significativo Interesse Nazionale (PRIN) 1.8
Investimento: Partenariati allargati estesi a Università, centri di ricerca, imprese e finanziamento progetti di ricerca di base 1.61
Ambito: Sostegno ai processi di innovazione e trasferimento tecnologico
2.05
Investimento: IPCEI 1.5
Investimento: Partenariati - Horizon Europe 0.2
Investimento: Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria 0.35

Componente: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione dagli asili nido alle università

19.43

Ambito: Ampliamento delle competenze e potenziamento delle infrastrutture
7.6
Investimento: Didattica e competenze universitarie avanzate 0.5
Investimento: Nuove competenze e nuovi linguaggi 1.1
Investimento: Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica 3.9
Investimento: Scuola 4.0 - scuole innovative, nuove aule didattiche e laboratori 2.1
Ambito: Miglioramento dei processi di reclutamento e di formazione degli insegnanti
0.83
Investimento: Scuola di Alta Formazione e formazione obbligatoria per dirigenti scolastici, docenti e personale tecnico-amministrativo 0.03
Ambito: Miglioramento qualitativo e ampliamento quantitativo dei servizi di istruzione e formazione
10.57
Investimento: Alloggi per gli studenti e riforma della legislazione sugli alloggi per studenti 0.96
Investimento: Orientamento attivo nella transizione scuola-università 0.25
Investimento: Piano di estensione del tempo pieno e mense 0.96
Investimento: Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia 4.6
Investimento: Potenziamento infrastrutture per lo sport a scuola 0.3
Investimento: Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS) 1.5
Ambito: Riforma e potenziamento dei dottorati
0.43
Investimento: Estensione del numero di dottorati di ricerca e dottorati innovativi per la Pubblica Amministrazione e il patrimonio culturale 0.43

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

This is an <h1> tag

This is an <h2> tag

This is an <h6> tag

This text will be italic This will also be italic

This text will be bold This will also be bold

You can combine them

  • Item 1
  • Item 2
    • Item 2a
    • Item 2b
  1. Item 1
  2. Item 2
  3. Item 3
    1. Item 3a
    2. Item 3b

Images GitHub Logo Format: Alt Text

http://github.com - automatic!

GitHub

As Kanye West said:

We’re living the future so the present is our past. Inline code I think you should use an <addr> element here instead.

opensourceopendatagithub 23 Luglio 2021
Il progetto pianonazionale.com

Il progetto nasce poco dopo la pubblicazione del testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) trasmesso alla Commissione europea dal governo italiano. Da una prima ricerca ho scoperto con sorpresa che il documento PDF è l’unico documento ufficiale rilasciato dal governo e le informazioni di dettaglio non sono state condivise in modo aperto.