Componente / Ambito / Investimento | € MLD |
---|---|
Componente: Economia circolare e agricoltura sostenibile |
5.27 |
Ambito: Migliorare la capacità di gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti e il paradigma dell’economia circolare |
2.1 |
Investimento: Progetti “faro” di economia circolare | 0.6 |
Investimento: Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti | 1.5 |
Ambito: Sviluppare progetti integrati |
0.37 |
Investimento: Cultura e consapevolezza su temi e sfide ambientali | 0.03 |
Investimento: Green communities | 0.14 |
Investimento: Isole verdi | 0.2 |
Ambito: Sviluppare una filiera agroalimentare sostenibile |
2.8 |
Investimento: Parco Agrisolare | 1.5 |
Investimento: Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo | 0.8 |
Componente: Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici |
15.22 |
Ambito: Efficientamento energetico edifici pubblici |
15.02 |
Investimento: Efficientamento degli edifici giudiziari | 0.41 |
Investimento: Piano di sostituzione di edifici scolastici e di riqualificazione energetica | 0.8 |
Ambito: Sistemi di teleriscaldamento |
0.2 |
Investimento: Sviluppo di sistemi di teleriscaldamento | 0.2 |
Componente: Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile |
23.79 |
Ambito: Incrementare la quota di energia prodotta da fonti di energia rinnovabile |
5.9 |
Investimento: Promozione impianti innovativi (incluso off-shore) | 0.68 |
Investimento: Sviluppo agro-voltaico | 1.1 |
Investimento: Sviluppo biometano | 1.92 |
Ambito: Potenziare e digitalizzare le infrastrutture di rete |
4.11 |
Investimento: Interventi su resilienza climatica delle reti | 0.5 |
Investimento: Rafforzamento smart grid | 3.61 |
Ambito: Promuovere la produzione, la distribuzione e gli usi finali dell’idrogeno |
3.19 |
Investimento: Produzione in aree industriali dismesse | 0.5 |
Investimento: Ricerca e sviluppo sull’idrogeno | 0.16 |
Investimento: Sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto ferroviario | 0.3 |
Investimento: Sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto stradale | 0.23 |
Investimento: Utilizzo dell’idrogeno in settori hard-to-abate | 2.0 |
Ambito: Sviluppare un trasporto locale più sostenibile |
8.59 |
Investimento: Rafforzamento mobilità ciclistica | 0.6 |
Investimento: Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica | 0.75 |
Investimento: Sviluppo trasporto rapido di massa | 3.6 |
Ambito: Sviluppare una leadership internazionale industriale e di ricerca e sviluppo nelle principali filiere della transizione |
2.0 |
Investimento: Bus elettrici | 0.3 |
Investimento: Idrogeno | 0.45 |
Investimento: Rinnovabili e batterie | 1.0 |
Investimento: Supporto a start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica | 0.25 |
Componente: Tutela del territorio e della risorsa idrica |
15.06 |
Ambito: Garantire la gestione sostenibile delle risorse idriche lungo l'intero ciclo e il miglioramento della qualità ambientale delle acque interne e marittime |
4.38 |
Investimento: Investimenti in fognatura e depurazione | 0.6 |
Investimento: Investimenti in infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell'approvvigionamento idrico | 2.0 |
Investimento: Investimenti nella resilienza dell'agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche | 0.88 |
Investimento: Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti | 0.9 |
Ambito: Prevenire e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici sui fenomeni di dissesto idrogeologico e sulla vulnerabilità del territorio |
8.49 |
Investimento: Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico | 2.49 |
Ambito: Rafforzare la capacità previsionale degli effetti del cambiamento climatico |
0.5 |
Investimento: Realizzazione di un sistema avanzato ed integrato di monitoraggio e previsione | 0.5 |
Ambito: Salvaguardare la qualità dell’aria e la biodiversità del territorio attraverso la tutela delle aree verdi, del suolo e delle aree marine |
1.69 |
Investimento: Bonifica dei siti orfani | 0.5 |
Investimento: Digitalizzazione dei parchi nazionali | 0.1 |
Investimento: Ripristino e tutela dei fondali e degli habitat marini | 0.4 |
Investimento: Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano | 0.33 |
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
This text will be italic This will also be italic
This text will be bold This will also be bold
You can combine them
Images
Format:
http://github.com - automatic!
As Kanye West said:
We’re living the future so the present is our past. Inline code I think you should use an
<addr>
element here instead.
Il progetto nasce poco dopo la pubblicazione del testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) trasmesso alla Commissione europea dal governo italiano. Da una prima ricerca ho scoperto con sorpresa che il documento PDF è l’unico documento ufficiale rilasciato dal governo e le informazioni di dettaglio non sono state condivise in modo aperto.